AD SIDERA. C’era una Volta Celeste
“Le storie mutano la forma con cui si presentano. A volte è un libro, a volte una canzone, un passo di danza, a volte un film e a volte una foto. Qualcosa si fa strada. Comunque.”
Alessia Scarso
AD SIDERA. C’era una Volta Celeste è il nuovo lavoro di Alessia Scarso, regista e astrofografa, in mostra fino al 17 ottobre 2021 all’Ex Convento del Carmine in Piazza Matteotti a Modica (dal martedi al sabato dalle 16.30 alle 20.30, ingresso € 2 – obbligatorio Green Pass).
Alessia monologa con la notte e con le stelle, in un percorso espositivo dove il tempo si ferma in foto di paesaggi dal sapore pittorico e lo scorrere degli eventi viene rimodellato nei timelapse.
Il progetto è musicato dal compositore Marco Cascone e invita a immergersi nell’armonia tra gli elementi astronomici e lo scenario terrestre, cantando nostalgicamente a un cielo stellato che diventa sempre meno visibile a causa dell’opera umana. Fotografie, videoproiezioni e sale multisensoriali danno vita ad un viaggio contemplativo nel tempo, nella notte e oltre il visibile collocato in una sorta di Paese delle Meraviglie dove bellezza e dato scientifico dialogano di concerto. Ospiti della mostra la pittrice Ilde Barone e i pluripremiati astrofotografi Pictores Caeli, di cui la regista è componente.
Siamo molto contenti e soddisfatti per aver dato il nostro contributo alla realizzazione di questa mostra: un lavoro che ci invita a fermarci e a riflettere, in tempi sempre più egocentrici questa è una risposta di bellezza data dalla natura, uno stimolo alla contemplazione di ciò che ci circonda, restituendoci una dimensione più giusta delle proporzioni tra noi e il cielo.